Automazione in abbonamento: paghi il servizio, non la proprietà

Approfondimenti / Automazione di magazzino / Automazione in abbonamento: paghi il servizio, non la proprietà

Negli ultimi anni, la logistica ha vissuto una profonda trasformazione, spinta dalla necessità di maggiore efficienza, flessibilità e sostenibilità. I margini si sono ridotti, i tempi di consegna si sono accorciati e i clienti richiedono sempre più precisione e rapidità. In questo scenario, l’automazione del magazzino logistico è passata da scelta strategica a esigenza imprescindibile.
Nonostante il suo grande potenziale, l’automazione è rimasta a lungo prerogativa delle grandi aziende, complice la maggiore disponibilità di risorse e competenze necessarie per adottarla su larga scala.

Oggi, però, questo scenario cambia radicalmente grazie al modello Automation as a Service (AaaS) – o automazione in abbonamento che propone Element Logic, primo integratore al mondo di sistemi AutoStore™. Con questa formula, le aziende possono accedere alle tecnologie di automazione più avanzate senza acquistarle, ma pagando un canone mensile proporzionato all’utilizzo e alle prestazioni. In questo modo, l’automazione diventa un servizio operativo, non più un bene di proprietà.
Scoprite come il modello Automation as a Service rappresenta una nuova visione dell’automazione: più accessibile, flessibile e orientata ai risultati.

Un nuovo modo di investire nell’automazione

Con Automation as a Service (AaaS) di Element Logic il magazzino automatizzato diventa un servizio “chiavi in mano” in abbonamento. Il cliente paga un canone periodico che include tutto ciò che serve per garantire efficienza e continuità operativa: tecnologia, software, manutenzione e assistenza continua.
Non si tratta solo di una diversa formula di pagamento, ma di un ecosistema integrato di soluzioni e competenze che democratizza l’accesso all’automazione e ridefinisce la logica economica del settore, trasformando un investimento complesso in un servizio semplice, scalabile e sempre aggiornato.

Se finora dotarsi di un magazzino automatizzato significava immobilizzare capitale (CapEx) e ammortizzare l’investimento in più anni, con impatti diretti su bilancio e capacità di credito, grazie alla soluzione AaaS proposta da Element Logic l’automazione diventa una spesa operativa (OpEx): un costo mensile ricorrente, proporzionato all’utilizzo del sistema e interamente deducibile. Nessun investimento iniziale, nessun ammortamento, ma maggiore flessibilità finanziaria e pianificazione semplificata.

I vantaggi fiscali e finanziari sono concreti:

  • Deducibilità immediata dei canoni ai fini IRES e IRAP;
  • IVA interamente detraibile, con riduzione dell’onere fiscale complessivo;
  • Miglioramento del cash flow, grazie all’assenza di investimenti iniziali;
  • Nessuna immobilizzazione patrimoniale, per bilanci più leggeri e maggiore capacità di credito.

Grazie a questo approccio end-to-end, le aziende sono sollevate dalla gestione tecnica, dai ricambi e dalla manutenzione quotidiana. Element Logic si assume la piena responsabilità delle prestazioni del sistema, garantendo uptime fino al 99,7% grazie alla struttura modulare e scalabile di AutoStore.

Il modello offre inoltre massima flessibilità strategica, con una spesa che si adatta ai volumi di lavoro e cresce insieme al business, consentendo di gestire agilmente picchi stagionali o variazioni improvvise della domanda.
Il risultato è una riduzione della complessità interna, maggiore efficienza operativa e la possibilità di concentrarsi su ciò che conta davvero: il servizio al cliente e la crescita del business.

Prestazioni, flessibilità e sostenibilità: un modello che evolve con il vostro business

Il modello Automation as a Service (AaaS) di Element Logic ridefinisce il concetto di automazione, trasformandolo in una partnership a lungo termine basata su prestazioni garantite e obiettivi condivisi. Non si tratta di una semplice fornitura tecnologica, ma di un servizio misurabile attraverso KPI e SLA trasparenti, come produttività, uptime e accuratezza, in cui Element Logic si assume la responsabilità diretta delle performance del sistema, garantendone l’efficienza e la continuità operativa nel tempo.

Questa soluzione è flessibile e scalabile: quando l’azienda cresce, cresce anche il sistema. È possibile aggiungere robot, ampliare la griglia AutoStore o integrare nuovi moduli software senza interruzioni, adattando costi e capacità ai reali volumi di attività. Questo approccio dinamico è ideale per PMI, 3PL e imprese con stagionalità, che possono contare su una struttura modulare, efficiente e pronta a evolvere insieme al business.

Inoltre, l’AaaS integra efficienza, sicurezza e sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita: Element Logic mantiene la proprietà delle attrezzature e ne gestisce manutenzione, aggiornamento e riuso, riducendo sprechi e favorendo l’economia circolare.

Select Your Country