AutoStore, soluzione intralogistica per componenti automotive

Approfondimenti / AutoStore / AutoStore, soluzione intralogistica per componenti automotive

AutoStore è una delle soluzioni intralogistiche più apprezzate per l’approvvigionamento e lo stoccaggio nel settore automotive, che si trova a gestire un gran numero di referenze di piccole dimensioni.

Foto AutoStore R5 Pro & R5 + Pro Robot

Il settore automotive rappresenta uno dei principali pilastri dell’innovazione nell’economia europea ed è da sempre uno dei motori principali dell’automazione.

I principali produttori internazionali di autoveicoli da anni implementano soluzioni come la robotizzazione delle linee di produzione o la fornitura di materiale direttamente nei processi stessi.

Negli ultimi anni, hanno integrato nei processi logistici interni anche altri tipi di soluzioni, come i Veicoli a Guida Automatica (AGV, dall’inglese Automated Guided Vehicles) o i magazzini verticali, che permettono di ottimizzare l’uso della superficie di stoccaggio di tutti i componenti necessari alla produzione dei veicoli.

Tra l’elenco di questi nuovi strumenti tecnologici al servizio dell’automotive, spicca il crescente interesse verso i sistemi Goods-to-Person, di cui fa parte AutoStore. Questa soluzione di stoccaggio e picking automatizzato consente così di velocizzare e massimizzare l’efficienza logistica di un’industria in costante evoluzione e con standard qualitativi molto elevati.

Intralogistica per l’automotive: perché AutoStore è una soluzione ideale

  • Element Logic è integratore e, inoltre, il primo e principale partner di AutoStore, una delle tecnologie più apprezzate per l’approvvigionamento e lo stoccaggio nel settore automotive, che deve gestire un elevato numero di referenze di piccolo volume.
  • AutoStore è una soluzione intralogistica ideale per ottimizzare i processi di picking dei materiali per le linee di produzione (kitting), così come per la preparazione degli ordini di ricambi, sia internamente sia esternamente. Grazie all’ottimizzazione dello spazio e alla produttività e disponibilità 24/7, questo sistema ASRS è in grado di soddisfare le esigenti richieste dei centri di produzione più avanzati.
  • D’altra parte, la combinazione di AutoStore con il robot di prelievo unitario eOperator, sviluppato da Element Logic per massimizzare l’efficienza nei processi di prelievo, può consentire di raggiungere un’automazione del 100% nella preparazione del materiale di produzione, in modo che l’unico intervento sia quello di lanciare i kit necessari alla produzione.

Quali aziende del settore automotive hanno installato il sistema intralogistico AutoStore?

GS Bildeler, distributore di ricambi BMW, ha deciso di installare un sistema AutoStore nei propri magazzini per far fronte alla crescita del proprio business. L’azienda, che in dieci anni è diventata il maggiore distributore di pezzi di ricambio BMW in Norvegia, è riuscita a massimizzare l’efficienza delle operazioni, ridurre gli errori di picking, aumentare la soddisfazione dei clienti e ridurre il numero di magazzini da cinque a tre grazie all’efficienza e alla densità di spazio offerta da AutoStore.

Anche gli operatori di magazzino hanno percepito i benefici dell’automazione. In questo senso, affermano di aver migliorato il controllo del carico di lavoro, ridotto gli sforzi fisici e diminuito lo stress complessivo.

GS Bildeler sottolinea che AutoStore ha migliorato la posizione competitiva del gruppo sul mercato e che, grazie alla scalabilità del sistema, saranno in grado di affrontare la crescita futura. “Con AutoStore le aziende hanno spazio per crescere e la possibilità di soddisfare le crescenti richieste di servizio e consegna dei clienti”, spiega Øyvind Kollerud, Direttore Vendite della filiale norvegese di Element Logic.

La soluzione intralogistica dell’azienda automotive Bertel O. Steen

Bertel O. Steen, importatore e distributore di automobili, che dispone anche di ricambi per auto, autobus e camion della stessa gamma, stava crescendo oltre la capacità del proprio magazzino e ha deciso di affidarsi ad AutoStore e a un software su misura di Element Logic per migliorare i propri processi logistici.

La soluzione sviluppata da Element Logic comprende 47 robot AutoStore, 48.000 cassette, 8 outbound carousel ports e 16 inbound operator ports, che consentono di effettuare più di 5.000 prelievi giornalieri.

L’azienda evidenzia i benefici di questa tecnologia, che permette di adattarsi rapidamente alle proprie esigenze e a quelle di un settore in rapida evoluzione. “Se, ad esempio, il mercato dei ricambi per auto dovesse ridursi, il nostro nuovo magazzino potrebbe facilmente adattarsi alla distribuzione di altri tipi di merci”, afferma Rune Kristiansen, Responsabile Logistica di Bertel O. Steen.